Leader nell'automazione industriale
Il focus del progetto si è concentrato sulla valutazione dell’efficacia dell’attuale base informativa interna e dell’infrastruttura per supportare i cambiamenti nella strategia di gestione dei talenti, aumentare la rilevanza per i clienti e riposizionare in modo aggressivo la conoscenza come risorsa competitiva.
Abbiamo creato un programma di ricerca e intelligence ad-hoc per confrontare lo status competitivo di organizzazioni simili e comprendere le principali esigenze dei clienti. Con esperti del settore Learning abbiamo definito le strategie più avanzate nell'arena del talent management. Sulla base dell'analisi abbiamo progettato una matrice di mercato e posizionamento ad-hoc per ottimizzare le informazioni provenienti da tre diverse aree - competitiva, gestione dei clienti, gestione dei talenti - e creato un set di azioni solide ed implementabili.
Il management esecutivo è stato quindi in grado di seguire un piano d’azione completo, con priorità basata sui fatti e chiari ritorni attesi in tutte e tre le aree chiave: un pool di talenti più forte, un solido posizionamento all’interno dei principali clienti e dei potenziali clienti, una posizione competitiva globale rafforzata.